Gentile Utente,
desideriamo informarLa che il nostro Sito utilizza i cookie per offrirLe un servizio web ottimizzato e personalizzato. Con la presente Informativa vogliamo informarLa in merito a come e per quali finalità utilizziamo i cookie.
1. Definizione di “COOKIE”
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera…) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari.
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possono distinguersi varie tipologie di cookie:
- Cookie tecnici strettamente necessari
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.
- Cookie di analisi (analytics) e prestazioni
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente.
- Cookie di profilazione
Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su questi cookie vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie
2. Finalità del trattamento e scopi dei cookie tecnici di sessione
I cookie utilizzati sul Sito hanno esclusivamente la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server del Titolare del trattamento che gestisce il Sito. In tale ottica, alcune operazioni sul Sito non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l'accesso ad eventuali aree riservate del Sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookie che consentono di identificare l'utente e mantenerne l'identificazione nell'ambito della sessione.
Ai sensi dell’articolo 122, comma 1, del Codice della privacy (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del d.lgs.69/2012) i cookie "tecnici" possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato. Tra l’altro, lo stesso organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri (il c.d. Gruppo "Articolo 29" ) ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per l’uso dei cookie” che sono cookie per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell'utente:
1) cookie con dati compilati dall'utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookie persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
2) cookie per l'autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
3) cookie di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
4) cookie di sessione per lettori multimediali, come i cookie per lettori "flash", della durata di una sessione;
5) cookie di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
6) cookie persistenti per la personalizzazione dell'interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
7) cookie per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.
Il Titolare del trattamento informa dunque che sul Sito sono operativi cookie tecnici (come quelli sopra elencati) necessari per navigare all’interno del Sito poiché consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso alle aree del sito che richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni relative ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l’accesso in modalità sicura oppure le funzioni di controllo e prevenzione delle frodi.
Per la massima trasparenza, si elencano di seguito una serie di cookie tecnici e di casi di operatività specifica in maniera generica sui Siti:
• i cookie impiantati nel terminale dell'utente/contraente direttamente (che non saranno utilizzati per scopi ulteriori) come ad esempio cookie di sessione utilizzati per "riempire il carrello" nelle prenotazioni on line sul Sito, cookie di autenticazione, cookie per contenuti multimediali tipo flash player che non superano la durata della sessione, cookie di personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione, richiamo ID e password complete con la digitazione dei primi caratteri, etc);
• i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti "analytics") che perseguono esclusivamente scopi statistici (e non anche di profilazione o di marketing) e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente. In questi casi, dal momento che la normativa vigente prescrive che per i cookie analytics sia fornita all’interessato l’indicazione chiara e adeguata delle modalità semplici per opporsi (opt-out) al loro impianto (compresi eventuali meccanismi di anonimizzazione dei cookie stessi), specifichiamo che è possibile procedere alla disattivazione dei cookie analytics come segue: aprire il proprio browser, selezionare il menu impostazioni , cliccare sulle opzioni Internet, aprire la scheda relativa alla privacy e scegliere il desiderato livello di blocco cookie. Qualora si voglia eliminare i cookie già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina cookie".
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”) che possono risiedere in Italia o all’estero. Un esempio presente nella maggior parte di siti internet è rappresentato dalla presenza di video YouTube, API Google, utilizzo di Google Maps, e l’utilizzo dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network al fine di aumentare la user experience del visitatore. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
3. Responsabilità per operatività di Cookie di Terze Parti
Si richiama in materia quanto previsto dal Provvedimento Generale del Garante privacy sui cookie dell’8 Maggio 2014:
“Vi sono molteplici motivazioni per le quali non risulta possibile porre in capo all’editore l’obbligo di fornire l’informativa e acquisire il consenso all’installazione dei cookie nell’ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle “terze parti”. In primo luogo, l’editore dovrebbe avere sempre gli strumenti e la capacità economico-giuridica di farsi carico degli adempimenti delle terze parti e dovrebbe quindi anche poter verificare di volta in volta la corrispondenza tra quanto dichiarato dalle terze parti e le finalità da esse realmente perseguite con l’uso dei cookie. Ciò è reso assai arduo dal fatto che l’editore spesso non conosce direttamente tutte le terze parti che installano cookie tramite il proprio sito e, quindi, neppure la logica sottesa ai relativi trattamenti. Inoltre, non di rado tra l’editore e le terze parti si frappongono soggetti che svolgono il ruolo di concessionari, risultando di fatto molto complesso per l’editore il controllo sull’attività di tutti i soggetti coinvolti. I cookie terze parti potrebbero, poi, essere nel tempo modificati dai terzi fornitori e risulterebbe poco funzionale chiedere agli editori di tenere traccia anche di queste modifiche successive.”
Come indicato dal Garante della Privacy il presente Sito non ha la possibilità di controllare i cookie di terze parti qualora utilizzasse servizi di terze parti (YouTube, Google Maps, “social buttons”, etc) di cui hanno responsabilità esclusivamente le terze parti. Inoltre, si richiama la possibilità per l’utente di cancellare e bloccare l’operatività dei cookie in qualsiasi momento utilizzando anche plugins per il browser e modificandone le impostazioni come indicato nei vari manuali contenuti nei browser.
4. Obbligatorietà o facoltatività del consenso per l’operatività di cookie che non perseguono scopi di marketing
Non è obbligatorio acquisire il consenso alla operatività dei soli cookie tecnici o di terze parti o analitici assimilati ai cookie tecnici. La loro disattivazione e/o il diniego alla loro operatività comporterà l’impossibilità di una corretta navigazione sul Sito e/o la impossibilità di fruire dei servizi, delle pagine, delle funzionalità o dei contenuti ivi disponibili.
5. Estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è SOFTSALUS HEALTH CARE INFORMATICS S.R.L. UNINOMINALE C.F. / P.IVA 01542650294 con sede in Via G. Marconi nr. 62, -45010- Rosolina (RO).
6. Esercizio dei diritti da parte dell’interessato
Con particolare riferimento ai diritti degli utenti in materia di cookie, si forniscono di seguito alcuni link per approfondimento:
- AboutCookies.org: per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano l’esperienza di navigazione.
- Youronlinechoices.com: per un’ampia visione sui cookie, sulle best practice e sulla fruizione della pubblicità mirata attraverso l’uso dei cookie.
La sezione Cookie su www.garanteprivacy.it/cookie per conoscere le best practice fornite dal Garante per la protezione dei dati personali.
7. Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c. ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d. ottenere la limitazione del trattamento;
e. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti;
f. opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
h. revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
i. proporre reclamo a un’autorità di controllo, Garante per il trattamento dei dati personali Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA Fax: 06.69677.3785 Centralino telefonico: 06/696771 E-mail: garante@gpdp.it PEC: protocollo@pec.gpdp.it.
Può esercitare i Suoi diritti inviando una comunicazione ufficiale e documentabile utilizzando uno dei seguenti canali:
• Raccomandata a mano R/R da consegnare presso la sede legale del Titolare del trattamento;
• Invio di una e-mail con notifica di avvenuta consegna e avvenuta lettura all’indirizzo email del Titolare del trattamento.
Prima di poterLe fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità, rispondere ad alcune domande e compilare un modulo di richiesta ufficiale che le verrà fornito dal Titolare stesso. Una risposta sarà fornita al più presto.